Denis Vlasenko sta rapidamente emergendo come uno dei più brillanti direttori d`orchestra russi della sua generazione. Fu allievo di Victor Popov presso il Coro dell’Accademia di Mosca prima di andare a studiare con Vladimir Ponkin presso il Conservatorio di Mosca, da dove si trasferì in seguito alla St. Petersburg State Conservatory studiando con Alexander Titov.

Dal 2010 e` stato un direttore stabile al “Russia Nuova” State Symphony Orchestra di Mosca. Maestro Vlasenko lavora regolarmente con molti grandi artisti come: Anna Netrebko, Yuri Bashmet, Vadim Repin, Aida Garifullina, Denis Matsuev, Ildar Abdrazakov, Sergey Krylov, Nikolai Lugansky, Maria Guleghina, Ludovic Tezier, Hibla Gerzmava, Dmitry Korchak, Lucas Debargue, Erwin Schrott, Joseph Calleja, Vittorio Grigolo, Alessandro Safina e molti altri. E ‘stato in aumento della domanda nel resto d’Europa ed Asia dove impegni includono Tokyo Philharmonic Orchestra, The National philharmonic orchestra of Russia, Sailn-Petersburg philharmonic, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, Tatarstan Symphony orchestra, Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, Bruxelles Philharmonic, European symphony orchestra (Gibraltar) e della Latvian National Symphony. 

Ugualmente a suo agio nel repertorio operistico, e` stato il primo direttore russo a salire sul podio del “Rossini Opera Festival” a Pesaro per dirigere “Il viaggio a Reims” e poi "L`inganno felice". I seguito in Italia ha diretto la “Turandot” al Teatro Petruzzelli di Bari. Impegni scorsi anni sono:3 produzioni del "La traviata” al Palacio de Bellas Artes di Città del Messico, al  teatro "Mikhailovsky" (San-Pietroburgo) e al Teatro del opera di Azerbaijan (Baku), Gala concert al Teatro di Bolshoi (Mosca), “Eugeny Onegin” di Tchaikovsky alla Latvian National Opera e Sochi Festival Internazionale delle Arti (Art.Dir. Yuri Bashmet ), "Lucia di Lammermoor" al Teatro Calderon (Valladolid). Ha fatto con il grande successo anche il suo debutto giaponese dirigendo "Le Comte Ory" di Rossni a Tokyo, "Il barbiere di Siviglia" al Kolobov Novaya opera teatro del opera, "Aida" al Khvorostovsky teatro del opera (Krasnoyarsk) e "La fille du regiment" con un cast stellare al Festival di Elena Obraztsova a Mosca.

Nel 2016-2017 e` il direttore musicale del 4 stagione nel famoso TV Show "Grande Opera" sul canale "Cultura". Dal settembre 2018 guida il corso del direzione d`orchestra sinfonica al Popov Academia Chorale di Mosca.

Nel novembre 2019 fa i concerti con Anna Netrebko ed Yusif Eyvazov al Teatro Real di Madrid ed al Gran Teatro del Liceu a Barcelona. Ed anche grande tour in Rusia nel stagione 2021-2022.

Dal gennaio 2022 Denis Vlasenko e` il direttore artistico e direttore principale del Gran Teatro dell`opera e balleto A.Navoi al Tashkent (Uzbekistan).